I REQUISITI DEI NOSTRI INSTALLATORI

RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA

F-GAS: "R32" MEGLIO DELL' "R410A"?

fgas

Trovare nuovi gas refrigeranti in grado di garantire le stesse preformance di quelli attualmente utilizzati, ma al contempo tali da avere un impatto il più basso possibile sulla salute del nostro pianeta è la sfida che, in questo periodo, si pone di fronte a tutti i produttori di queste sostanze. Non si tratta certo di un compito semplice, ma, almeno negli ultimi mesi, sono arrivate diverse buone notizie che fanno ben sperare.


Tra queste, l’ultima novità arriva dell’Arabia Saudita, dove recenti prove hanno indicato come, per i condizionatori funzionanti in ambienti ad alta temperatura, l’R32 possa garantire prestazioni pari, se non superiori a quelle dell’R410A. I test in questione sono stati eseguiti nel quadro dell’AHRI’s Low-GWP Alternative Refrigerants Evaluation Programme, nel laboratorio Ikhtebar a Dammam. Si tratta di uno dei centri più importanti nella regione del Golfo ed è stato il primo a raggiungere l'accreditamento per la conformità con gli standard internazionali di prova in Medio Oriente.


Il modello scelto per il test è stato un climatizzatore da 21 kW, prodotto per essere utilizzato con R410A. Per la prova con l’R32 è stato quindi necessario sostituire il compressore, installandone uno più grande. La carica di R32 è stata inoltre inferiore del 12% rispetto alla carica di R410A, mentre è stato necessario utilizzare il 34% di lubrificante in più.


I risultati poi si commentano da soli: entrambi i test hanno mostrato, proprozionalmente all’aumento di temperatura, un peggioramento dei parametri di funzionamento. Peggioramento che però è stato nettamente maggiore per l’R410A. Nota decisamente negativa per quanto riguarda l’R32 è stata però la sua temperatura di scarico, risultata decisamente elevata (24,4°C con 55°C di temperatura ambiente). Nonostante questo non è però stato evidenziato nessun deterioramento del lubrificante, che sembra quindi in grado di sopportare questo stress.


Un ulteriore risultato che porta l’R32 ad essere il più papabile candidato alla sostituzione dell’R410A. Già alcuni mesi addietro, infatti, una serie di test eseguiti negli Stati Uniti avevano rilevato come la capacità e l'efficienza di questo gas siano del tutto paragonabili a quelle del refrigerante di cui dovrebbe prendere il posto, senza la necessità di apportare significative modifiche alle apparecchiature.


Ma l’R32 non è l’unica opzione disponibile. Esistono infatti altre possibilità, messe a punto dalle varie ditte costruttrici, ed in grado di garantire performance più che accettabili. Tra queste, il gas più promettente è senza dubbio quello denominato DR55, che, a seguito di varie prove, si è dimostrato in grado di sostituire egregamente l’R410A in tutti i tipi di climatizzatore. Si tratta di un gas il cui GWP è paragonabile a quello dell’R32, ma che, oltre ad essere meno infiammabile, promette di avere una migliore efficienza e un’inferiore temperatura di scarico. Ha inoltre riportato risultati di gran lunga migliori rispetto a quelli del suo rivale nei test di drop-in in sistemi con R410A.


La strada per trovare un valido sostituto potrebbe quindi non essere poi così in salita, e questa è decisamente un’ottima notizia. Si avvicina infatti la data fatidica del 2025, quando, vietato dai regolamenti Europei, l’R410A non potrà più essere immesso sul mercato e dovrà essere obbligatoriamente rimpiazzato.

 

Ing. Alfero Daniele
Professional Team
Collaboratore tecnico